Fondantico di Tiziana Sassoli

SISTO BADALOCCHI
(Parma 1575 - 1621/1622)

Alessandro e Taxiles

1614-1616
Olio su tavola, cm 114 x 152 (ovale)

Provenienza: eseguito nel 1615-1616 per il palazzo di Termini del cardinale Alessandro Peretti Montalto a Roma; principe Michele Peretti, suo fratello, dal 1623; Francesco Peretti, suo figlio, dal 1631; Paolo Savelli, suo nipote, dal 1655; principe Giulio Savelli, suo fratello, dal 1685; marchesi Negroni, Genova; Isabella Doria, Genova, 1780; collezione privata; vendita Rubinacci, Genova, 18 dicembre 2007, n. 724.


Bibliografia / Esposizioni

Bibliografia: D. Benati, Sisto Badalocchi e i “giovani” di Annibale Carracci, catalogo della mostra, Bologna, Fondantico, 2008; A. Crispo, Un’aggiunta al ciclo di Alessandro Magno per il cardinal Montalto. L’Alessandro e Taxiles di Sisto Badalocchio, in “Parma per l’arte”, N.S. 14, 2007/2008 (2008), pp. 19-21; B. Granata, Un nuovo dipinto delle “Storie di Alessandro Magno” del cardinal Montalto, in “Paragone. Arte”, 59, 2008, Ser. 3, 79, pp. 59-71; M. Culatti, Villa Montalto Negroni. Fortuna iconografica di un luogo perduto di Roma, Venezia, 2009, p. 43; B. Granata, Le passioni virtuose. Collezionismo e committenze artistiche a Roma del cardinale Alessandro Peretti Montalto (1571-1623), Roma, 2012,pp. 114-115; B. Granata, Note sui pittori bolognesi nella collezione del cardinale Alessandro Peretti Montalto, inRoma al tempo di Caravaggio 1600- 1630. Saggi, a cura di R. Vodret, catalogo della mostra (Roma), Milano, 2012, pp. 273-283, pp. 276-277, fig. 10; E. Schleier, Due segnalazioni per Sisto Badalocchio, in “Arte cristiana”, 102, 2014, 881, p. 105.


CONTATTI
Fondantico di Tiziana Sassoli
Via de' Pepoli 6/E
40125 Bologna (BO)
T +39 051 265980
F +39 051 265980
C +39 335 5451153
www.fondantico.it